Verifica dello sfondellamento dei solai
C.S.G. Palladio è in grado di eseguire indagini per la verifica dello sfondellamento dei solai attraverso un protocollo operativo certificato.
C.S.G. Palladio è in grado di eseguire indagini per la verifica dello sfondellamento dei solai attraverso un protocollo operativo certificato.
CSG Palladio è in grado di effettuare misurazioni di concentrazioni di Radon nel breve e nel lungo periodo negli ambienti lavorativi e residenziali.
Da oggi è operativo il nuovo diffrattometro X’Pert³ Powder” attrezzato con il detector XCelerator.
Questo ci consentirà di effettuare analisi XRD aumentando la sensibilità e la precisione delle analisi e, nel contempo, riducendone i tempi di risposta.
Prova sclerometrica su legno. Nuovo metodo di indagine diagnostica in sito su elementi lignei per la stima del modulo di elasticità a flessione.
C.S.G. Palladio esegue prove sclerometriche su elementi lignei per stimare il modulo di elasticità a flessione dell’elemento indagato.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri con seduta del 25 marzo 2015 approva il documento “Le fibre artificiali vetrose (FAV). Linee guida per l’applicazione della normativa inerente ai rischi di esposizioni e le misure di prevenzione per la tutela della salute.”
C.S.G. Palladio s.r.l. propone un servizio altamente specializzato di Diagnostica Strutturale a supporto di verifiche sismiche, adeguamenti e collaudi in opera secondo le indicazioni delle NTC 2008.
Giornata di studio a cura del Polo dei Musei del Friuli Venezia Giulia e della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso.
CSG PALLADIO propone, come in passato, molteplici soluzioni analitiche per verificare quando e come un manufatto artistico è stato realizzato e con quali materiali, qual è il suo stato di conservazione e quali fenomeni di degrado lo minacciano.
Oggi 15 aprile alle ore 17,30 si terrà presso la Sala della Passione della Pinacoteca di Brera la presentazione del restauro dei dipinti su tavola “Storie di S. Colomba” di Giovanni Baronzio.
Su incarico della Dr.ssa Sandrina Bandera della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Milano, Bergamo Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza, Pavia, Sondrio, Varese, è stata condotta una campagna di indagini diagnostiche su due dipinti su tela del XVI sec. di Francesco Bassano, conservati presso la Pinacoteca di Brera.