Skip to main content

SU INCARICO DELL’AGENZIA DEL DEMANIO. PALAZZO CHIGI: DAL RILIEVO LASER SCANNER AL MODELLO 3D BIM.

Grazie alle nuove tecnologie impiegate CSG Palladio srl ha potuto eseguire in quattro giorni il rilievo tridimensionale di Palazzo Chigi.
La veloce esecuzione della campagna di rilevamenti è stata resa possibile grazie all’integrazione di diverse metodologie di rilievo.
Le tecniche tradizionali della topografia classica e del GPS sono state fatte dialogare con tecniche ormai consolidate, come il laser scanner terrestre di tipo statico, quale il laser scanner 5010C di Zoller-Frohlich, ma anche e soprattutto con tecnologie innovative, quali il laser scanner dinamico HERON® di Gexcel, attualmente in fase di sperimentazione. Si tratta di un sistema di rilievo laser scanner mobile e indossabile, che permette la mappatura 3D in real time. Il risultato ottenuto è una nuvola di punti georeferenziata, di fatto un modello tridimensionale discreto dell’edificio, dal quale è stata eseguita la Modellazione in ambiente BIM di tutto il palazzo.
La risoluzione delle nuvole dinamiche è stata di un punto ogni 2 cm. La risoluzione delle nuvole statiche è di un punto ogni 2-3 mm per l’interno e di un punto ogni 5 mm per l’esterno. In totale sono state acquisite 56 scansioni statiche e 94 di tipo dinamico.

 

 

 

 

Scansione statica in RGB acquisita con laser Scanner 51010C. Vista della nuvola di punti colorata e modellazione della Sala dei Mappamondi.

 

     

Laser scanner dinamico Heron di Gexcel in azione nel cortile interno. Nuvola di Heron e modello 3D

http://www.governo.it/media/gentiloni-allagenzia-del-demanio/8983

Al minuto 15:50 del secondo video il Direttore generale dell’Agenzia del Demanio Roberto Reggi illustra al Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni il modello BIM realizzato per l’efficientamento energetico di Palazzo Chigi.

 

Palazzo Chigi