Indagini in sito e prove non distruttive su Beni Architettonici
La C.S.G. Palladio elabora ed esegue piani d’indagine diagnostica partendo dalle fondazioni degli edifici storici (indagini geotecniche sui terreni di fondazione, sondaggi geognostici, prove penetrometriche), passando alle strutture in elevazione (monitoraggi di fessurazioni e discontinuità, rilevamento critico tensionale mediante prove non distruttive come resistografie e ultrasuoni) e giungendo alle superfici (vedi analisi di laboratorio).
L’Azienda si propone pertanto per l’effettuazione di Indagini in Sito per la diagnostica strutturale dell’edilizia storica, relativamente a terreno e fondazioni, strutture orizzontali come pavimentazioni e solai, strutture verticali come murature, colonne e pilastri ed infine alle coperture:
- Sondaggi a carotaggio continuo con prelievo di campioni indisturbati
- Prove S.P.T.
- Prove penetrometriche dinamiche e statiche
- Scavi fondazionali
- Georadar
- Videoendoscopie
- Prove di carico su solai
- Termografie
- Misure igrometriche
- Indagini soniche e ultrasoniche
- Magnetometrie
- Carotaggi
- Prove dinamiche su catene metalliche
- Martinetti piatti singoli e doppi
- Sondaggi stratigrafici
- Prove colorimetriche
- Diagnosi dello stato di conservazione di travature lignee, compreso prove resistografiche, stima della resistenza e della rigidezza dell’elemento, mappatura del degrado e individuazione della categoria in opera secondo norma UNI 11119
- Monitoraggi microclimatici, fessurimetrici, inclinometrici, dei parametri Lux e UV
- Prove dinamiche finalizzate all’adeguamento sismico