Intervento del 24/11/2012 presso l’Accademia di San Luca a Roma – X Congresso Nazionale “Lo Stato dell’Arte” dell’IGIIC “Il monumento a Vittorio Emanuele II a Venezia: lo studio preliminare e la diagnostica per il restauro”
Intervento del 24/11/2012 presso l’Accademia di San Luca a Roma “Il monumento a Vittorio Emanuele II a Venezia”:
il Dr. Paolo Cornale della C.S.G. Palladio ha presentato sabato 24 novembre 2012 l’intervento “Il monumento a Vittorio Emanuele II a Venezia: lo studio preliminare e la diagnostica per il restauro” con la collaborazione di Emanuela Zucchetta e Lucia Bassotto della Soprintendenza SBBAA e PP di Venezia e Laguna e di Cecilia di Domenico e Andrea Bottura della Ducale Restauro Srl, durante la terza giornata del X Congresso Nazionale “Lo Stato dell’Arte” dell’IGIIC- Gruppo Italiano International Institute for Conservation. Nel corso della seconda giornata sono stati presentati inoltre il poster “L’intervento conservativo sui materiali lapidei del Chiostro Bramantesco in S. Maria delle Grazie a Milano”, a cura dell’Arch. Chiara Sotgia della C.S.G. Palladio in collaborazione di Paola Villa, Libero Corrieri, Giovanna Alessandrini e Silvia Ricca Rosellini, ed il poster “Paolo Veronese a Venezia: il restauro delle pitture murali della Chiesa di S. Sebastiano. Nuovi contributi alla conoscenza dell’opera e della tecnica esecutiva” a cura del Dr. Fabio Frezzato della C.S.G. Palladio in collaborazione con Amalia Donata Basso della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna, Chiara Scarpa, C.B.C. Restauro e Arlango Restauri.