Mappa del sito
Pagine
- Amianto e materiali fibrosi
- Contatti
- Geotecnica
- Home
- Home – 2023
- Indagini strutturali
- Mappa del sito
- Privacy
- Ambientale
- Analisi di laboratorio su campioni prelevati da Beni Architettonici
- Diagnostica su opere d’arte, anche in sito tramite Laboratorio Mobile
- Tecnologia dei Materiali
- Dove siamo
- Indagini in sito e prove non distruttive su Beni Architettonici
- Rilievo di Beni Architettonici
Articoli suddivisi per categoria
- News
- VENERDI’ 22 MARZO 2019 PRESSO PALAZZO FORTUNY A VENEZIA SI TERRA’ LA GIORNATA DI STUDIO “LE TECNICHE ARTISTICHE IN ITALIA TRA OTTO E NOVECENTO”
- Giornate di studio sul Tintoretto presso Palazzo Ducale a Venezia 8-10 novembre 2018
- Dal 8 al 10 novembre 2018 presso Palazzo Ducale a Venezia si terranno le Giornate di Studio su Jacopo Tintoretto
- Verifiche strutturali Ponte della Libertà (Selvazzano) e Ponte Azzurro (Tencarola) per conto del Comune di Selvazzano.
- Il Parco di Villa Revedin Bolasco premiato come ‘Parco più bello d’Italia’ del 2018- CSG Palladio ha curato le indagini e le analisi diagnostiche per l’Università di Padova
- Terminato il 1° lotto del cantiere di restauro nella Cattedrale di Trento- CSG Palladio ha eseguito le analisi diagnostiche
- Determinazione dei metalli nel particolato ambientale mediante Fluorescenza ai Raggi X (XRF).
- Nuove NTC 2018 – Servizio di prelievo in cantiere di cubetti in cls e maturazione a 28 gg
- Partecipazione il 16 maggio 2018 della Dr.ssa Sonia Cattazzo alla VI Edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze
- Determinazione delle micro plastiche nell’acqua di bottiglia.
- Subappalto analisi chimiche
- SU INCARICO DELL’AGENZIA DEL DEMANIO. PALAZZO CHIGI: DAL RILIEVO LASER SCANNER AL MODELLO 3D BIM.
- Partecipazione di venerdì 27 ottobre 2017 del Dr. Fabio Frezzato al Convegno“L’arte non vera non può essere arte”
- Indirizzi operativi di ARPAV relativamente al DPR 120/2017.
- LABORATORI CHE EFFETTUANO ANALISI SULL’AMIANTO
- Nuovo regolamento sulle Terre e Rocce da scavo. DPR 120 del 13/06/2017 pubblicato sulla GU del 07/08/2017.
- Regolamento REACH: se importi o produci sostanze chimiche hai l’obbligo di registrarle
- CORSO DI FORMAZIONE “VALUTAZIONE DEI RISCHI CONNESSI ALL’ESPOSIZIONE DA AMIANTO”
- Analisi termogravimetrica (TGA) e Calorimetria Differenziale a Scansione (DSC)
- Corso “La chimica del Restauro” organizzato dagli ordini dei Chimici e Architetti.
- Le fibre artificiali vetrose (FAV), aggiornamento 2016.
- Presentazione del volume “Il restauro del crocifisso ligneo di Donatello nella Chiesa dei Servi a Padova”
- Autorizzazione Ministeriale ai sensi dell’art. 20 della Legge 1086/71
- Qualifica del personale addetto alle Prove Non Distruttive in conformità alla UNI EN ISO 9712:2012
- Convegno Internazionale “Andrew Ladis Trecento Conference” a New Orleans
- Convegno: Amianto e F.A.V. – Vicenza, Lunedì 12 dicembre 2016 ore 9/13,30 – Hotel AC Vicenza
- CSG Palladio alla Wallace Collection di Londra per il convegno A Changing Art: Nineteenth-Century Painting Practice and Conservation, organizzato dalla BAPCR (The British Association of Paintings Conservator-Restorers).
- Conclusa la campagna di analisi sulle sculture lignee ‘Maddalena’ e ‘Crocifisso di Santa Croce’ del Donatello
- Le analisi diagnostiche su 27 dipinti di Giovanni Boldini presentate alla Wallace Collection di Londra
- Rem Tech Expo
- Verifica dello sfondellamento dei solai
- Misura della concentrazione di Radon radioattivo
- Nuovo diffrattometro a Raggi X (XRD)
- Prova sclerometrica su legno
- Le fibre artificiali vetrose (FAV). Linee guida per l’applicazione della normativa inerente ai rischi di esposizioni e le misure di prevenzione per la tutela della salute.
- Indagini strutturali e Geotecnica: proposta 2015
- Giornata di studio del 15 maggio 2015 ore 9:00 “Il restauro del Crocefisso di Donatello della Chiesa dei Servi di Padova: diagnostica, intervento, approfondimenti”
- Le nuove proposte del Laboratorio CSG Palladio per i Beni Culturali.
- Presentazione del restauro dei dipinti su tavola “Storie di S. Colomba” di Giovanni Baronzio
- Campagna analitica condotta dal Laboratorio C.S.G. Palladio srl su due dipinti di Francesco Bassano conservati presso la Pinacoteca di Brera a Milano.
- Amianto e materiali fibrosi
- Prove geotecniche sui materiali e monitoraggio delle gallerie per la realizzazione della Superstrada a pedaggio Pedemontana Veneta.
- Venerdì 14 novembre dalle ore 15:00 alle ore 15:45. Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze – Il “San Sebastiano” di Raffaello restaurato. Un modello di conoscenza.
- INAIL pubblica il report PT 2013 per laboratori che effettuano analisi diffrattometrica delle silice libera cristallina depositata su membrana filtrante.
- Giornata di studio “I dipinti di Paolo Veronese nella Chiesa di S. Sebastiano a Venezia – Nuove possibilità di lettura e conoscenza”
- Presa di posizione della C.S.G. Palladio in merito al dipinto “Fienile protestante”
- Monitoraggio Amianto presso le Unità Navali della Marina Militare
- Convegno su Giovanni Bellini presso il Salone del Restauro di Ferrara 2014
- Convegno su Paolo Veronese presso il Salone del Restauro di Ferrara 2014
- Terza edizione del Proficiency Testing organizzato dall’INAIL
- Nuova CIRCOLARE n. 397711 della Regione Veneto in materia di Terre da scavo (D.M. n. 161 del 10 Agosto 2012)
- Monitoraggio Amianto presso le Unità Navali della Marina Militare
- Convenzione con l’Università degli Studi di Genova – DICAT
- Intervento relativo ad una nostra campagna di analisi effettuata su un dipinto di G. B. Moroni durante la Giornata di Studio del 4 ottobre organizzata dall’Italian Heritage Award presso la Pontificia Università Lateranense
- Monitoraggio dell’aria durante le operazioni di scavo in roccia con presenza di amianto “in opera” delle attività connesse al cantiere per il completamento della Galleria Cesana (TO).
- Estensione di accreditamento prove da ACCREDIA
- Estensione di accreditamento prove da ACCREDIA
- LA NUOVA NORMATIVA SULLE TERRE E ROCCE DA SCAVO NELLA REGIONE VENETO: DGRV 179 del 11/02/2013
- Intervento del 24/11/2012 presso l’Accademia di San Luca a Roma – X Congresso Nazionale “Lo Stato dell’Arte” dell’IGIIC “Il monumento a Vittorio Emanuele II a Venezia: lo studio preliminare e la diagnostica per il restauro”
- Conferenza del 19/11/2012 presso la Pinacoteca di Brera a Milano
- Prove dinamiche e monitoraggi strutturali
- Emissioni in atmosfera
- Seconda edizione del Proficiency Testing organizzato dall’INAIL
- DM Ambiente 10 agosto 2012, n. 161. Disciplina dell’utilizzazione delle terre e rocce da scavo.
- Conferenza stampa presso Biblioteca Ambrosiana Milano
- C.S.G. Palladio è Laboratorio ufficiale
- NOVITA’: LABORATORIO MOBILE
- NOVITA’: PALLADIO ASSOCIATI
- Riconoscimenti
- Autorizzazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per prove geotecniche sui terreni e sulle rocce
- Proficiency Testing INAIL
- Qualifica del Ministero della Salute
- Accreditamento Accredia
- Laboratory of excellence
- Certificazione ISO 9001:2008
- Iscrizione all’Albo dei laboratori di ricerca MIUR