Regolamento REACH: se importi o produci sostanze chimiche hai l’obbligo di registrarle
La registrazione di una sostanza consiste nella presentazione, da parte dei fabbricanti o degli importatori, di un dossier contenente le informazioni sulle proprietà fisico-chimiche, tossicologiche e ambientali e sugli usi della sostanza.
I soggetti interessati hanno la responsabilità di valutare i pericoli e i potenziali rischi delle sostanze che producono o importano. Queste informazioni vengono comunicate all’ECHA – l’Agenzia europea per le sostanze chimiche – tramite il fascicolo di registrazione.
L’impresa che non registra la sostanza entro il 31 maggio 2018 non potrà più fabbricarla, importarla o immetterla sul mercato. Quest’ultima scadenza interessa soprattutto le piccole e medie imprese (PMI) che caratterizzano il sistema industriale italiano.
CSG Palladio è in grado di fornire il supporto analitico richiesto dal Regolamento.